🇹🇼 In guerra per Taiwan
Come finirà lo scontro per l'"isola ribelle"? Scopri il nuovo eBook di Aliseo
La Repubblica Popolare, negli ultimi anni, ha mostrato una postura sempre più muscolare sulla questione taiwanese: incursioni nello spazio aereo, manovre militari per simulare accerchiamenti dell’isola, infiltrazione crescente di spie tra i funzionari taiwanesi. Il tutto, mentre porta avanti il riarmo navale più imponente della sua storia, che - secondo Washington - entro il 2027 la metterebbe nelle condizioni di tentare lo sbarco.
Gli Stati Uniti sono sempre più espliciti sulla difesa di Taiwan. Se l’isola cadesse, gli americani vedrebbero infranto il primo anello di contenimento del Dragone. Nonostante sia distratta da altre vicende, dal Medio Oriente all’Ucraina, Washington è sul punto di mettere da parte l’”ambiguità strategica” che sin dagli anni ‘70 costituisce la sua bussola strategica.
Taiwan, intanto, si prepara a una guerra che non vorrebbe mai fare. Acquista armi, fortifica le spiagge e appronta i piani per respingere l’invasione. Eppure, il fronte interno è meno coriaceo di quanto sembra: il morale delle truppe è scarso, le forze “filocinesi” avanzano, l’orologio demografico ticchetta.
Come potrebbe andare a finire? Aliseo ha raccolto le sue analisi in un nuovo eBook: In guerra per Taiwan
Il nuovo eBook di Aliseo
In guerra per Taiwan è l'eBook di Aliseo completamente dedicato allo scontro per l'"isola ribelle". Dalle fasi di un'ipotetica invasione ai problemi delle Forze armate taiwanesi, dai dubbi degli Stati Uniti al riarmo navale della Cina: lo scopo è offrire una prospettiva completa, che resti sempre valida.
Qual è l'indice?
All’interno di In guerra per Taiwan (50 pg.) trovi 4 analisi esclusive e 4 infografiche che raccontano come sarebbe un conflitto per l’”isola ribelle”
Verso l’invasione di Taiwan: l’assedio nello Stretto visto da Taipei
Come i taiwanesi si preparano a fermare l’invasione cinese. Dalle isole esterne alla capitale: quali sarebbero le fasi del conflitto
Leonardo Venanzoni
Come la Cina si sta preparando per la sua guerra più importante
Il riarmo navale di Pechino minaccia la supremazia statunitense nel Pacifico. La flotta cinese si addestra pensando all’invasione di Taiwan
Carlo Andrea Mercuri
Gli Stati Uniti verso la fine dell’ambiguità strategica
Per Washington, Taiwan resta una “portaerei inaffondabile” per minacciare la Cina. Ma l’America deve prepararsi alla fine dello status quo
Michele Ditto
Taiwan non è pronta per la guerra che l’aspetta
Taipei non sta facendo abbastanza per prepararsi a un’invasione cinese. Dalla demografia al fronte interno: cosa mina le difese dell’isola
Francesco Dalmazio Casini
Le infografiche
10 cose da sapere su Taiwan
Immaginare l’invasione di Taiwan
Lo scontro tra Usa e Cina nel Pacifico
Come cambia l’identità taiwanese
• Gli attori principali: nell’eBook trovi un’analisi completa della posizione dei principali attori coinvolti, Cina, Stati Uniti e Taiwan
• L’analisi militare: ci siamo concentrati sull’aspetto militare, dalle fasi di un’ipotetica invasione al riarmo della Cina, fino al morale delle Forze armate taiawanesi
• Avere una vista neutrale: evidenziamo le variabili di medio e lungo periodo, che resteranno valide anche in futuro e ti aiuteranno a interpretare le notizie future
Ottieni In guerra per Taiwan
Acquista il Pdf singolo
Puoi acquistare e scaricare In guerra per Taiwan sul nostro negozio di eBook, al link qui in basso
Ottieni lo sconto su Aliseo Plus e scarica tutta la libreria
Aliseo Plus, il nostro servizio premium, è in sconto del 30% con il codice TAIWAN.
Con Aliseo Plus ottieni accesso a report giornalieri, la nostra newsletter premium e tutta la libreria digitale di Aliseo (compreso l’ultimo eBook)
Per riscattare la promozione apri la pagina di Aliseo Plus, scegli il tuo piano e inserisci il codice TAIWAN nella sezione “Hai un coupon?” - lo sconto apparirà immediatamente