🇮🇳🇵🇰 Prove di guerra tra India e Pakistan
Come finirà tra Delhi e Islamabad e quali sono i motivi dietro il conflitto
Nell’uscita di oggi
🇮🇳🇵🇰 Prove di guerra tra India e Pakistan
⚔️ Alcuni report di Aliseo per capire lo scontro tra Delhi e Islamabad
🇮🇳🇵🇰 Prove di guerra tra India e Pakistan
Nella sera di martedì 6 maggio l’India ha lanciato un attacco militare contro il Pakistan – nome in codice: Operazione Sindoor – con l’obiettivo di colpire le strutture terroristiche responsabili dell’attentato di Pahalgam del 28 aprile scorso, a seguito del quale si erano contate 28 vittime nella popolare località turistica del Kashmir indiano.
Secondo quanto affermato dalle stesse Forze armate di Nuova Delhi, l’India avrebbe colpito non meno di nove obiettivi legati al gruppo salafita pakistano Lashkar-e-Taiba (LeT). I siti colpiti si trovano prevalentemente nella regione di confine del Punjab, ma secondo le autorità pakistane l’India avrebbe in realtà bombardato obiettivi civili, tra cui una moschea, uccidendo almeno 26 civili nell’operazione e ferendone almeno 46.
Le Forze armate di Islamabad hanno risposto prendendo di mira le postazioni indiane in diversi punti lungo la frontiera militarizzata che divide i due Paesi nelle regioni contese del Jammu e del Kashmir. Allo stesso tempo, l’aeronautica pakistana ha colpito obiettivi oltreconfine, tra cui la base aerea di Srinagar.
Secondo quanto emerso dalle stesse fonti indiane, l’aviazione di Delhi avrebbe perso almeno quattro caccia negli scontri occorsi a seguito del lancio dell’operazione militare (il Pakistan parla invece di cinque aerei). Al momento, nessun velivolo pakistano sarebbe stato invece perso in combattimento.
Il risultato del confronto sembra quindi in buona parte avere avuto esito positivo per il Pakistan, almeno per il momento. A lungo considerato l’attore più debole della contesa indo-pakistana, Islamabad ha dimostrato di poter rispondere con forza a un’aggressione contro il proprio territorio.
Senza dubbio, questo è anche frutto di un’intensa preparazione da parte delle Forze armate pakistane, che hanno sfruttato i giorni intercorsi tra l’attentato del 28 aprile e la rappresaglia indiana per pianificare la propria difesa e selezionare gli obiettivi da colpire.
Delhi avrebbe quindi letto in maniera errata la debolezza dello storico nemico, che si trova alle prese con una situazione economica difficile e con una crisi politica latente, cominciata con gli arresti del popolare Primo ministro Khan.
Ora starà proprio all’India decidere come agire, se proseguendo lungo la strada dell’escalation o tentando una mediazione.
Nell’ultimo report di Aliseo Plus, il servizio premium di Aliseo, parliamo dei motivi dello scontro tra India e Pakistan e di quali saranno gli sviluppi futuri.
Cosa c’è dietro la (quasi) guerra tra India e Pakistan
L'India colpisce obiettivi sul territorio del Pakistan, che replica abbattendo alcuni aerei. Per ora, la reazione di Islamabad ha messo Delhi con le spalle al muro
🇮🇳🇵🇰 Alcuni report di Aliseo Plus per capire lo scontro tra Delhi e Islamabad
India contro Pakistan, venti di guerra nel Kashmir
Le tensioni al confine tra India e Pakistan aumentano. Delhi minaccia di sospendere il flusso di acqua dell'Indo, mentre il Pakistan annuncia test missilistici
Cina, India e Pakistan: si aggrava la competizione per le acque dell’Himalaya
Lo scontro tra India e Pakistan riaccende le tensioni per il controllo delle acque dell'Himalaya. Delhi minaccia Islamabad usando l'Indo, ma le ambizioni cinesi minacciano di sconvolgere la regione
La rottura tra India e Bangladesh è un (grande) problema per Delhi
Dopo la rivoluzione, il Bangladesh compie una rivoluzione diplomatica. Dall'ascesa dei partiti musulmani all'avvicinamento al Pakistan: Delhi ha perso un alleato
Un giardino in fiamme: il tragico destino del Kashmir
Storia e geopolitica del Kashmir, una regione ricca di cultura, stretta tra terrorismo islamico e il pugno di ferro di Delhi
Scarica il tuo eBook gratuito!
Tutti gli iscritti a Lumina possono scaricare gratis la Guida del mondo in guerra, un eBook esclusivo dedicato allo studio dei meccanismi profondi della geopolitica.
Vuoi la tua azienda su Lumina?
Ogni settimana più di 11mila persone ricevono Lumina. Se vuoi inserire la pubblicità del tuo progetto nella nostra newsletter, contattaci a redazione@aliseoeditoriale mettendo in oggetto il nome della tua azienda.
Vuoi parlare con Aliseo?
Rispondi a questa mail o scrivici a info@aliseoeditoriale.it, ti risponderemo il prima possibile.