πͺπΊπ Il futuro dell'Europa Γ¨ in bilico
Gli europei non sono pronti per le sfide che li aspettano: scopri nuovo numero della rivista di Aliseo
In questa mail
Di cosa parla Europa: il continente che non cβΓ¨
LβIndice del nuovo numero
Come ottenere il regalo
3 motivi per cui lo abbiamo scritto
Dove trovo il nuovo numero?
Mai come oggi lβEuropa si trova di fronte a delle sfide cruciali per la sua sopravvivenza. Dal ritorno dei conflitti alla crisi dellβalleato americano, il Vecchio continente sembra incapace di proporre una soluzione efficace ai suoi problemi.
Dopo essere rimasta per decenni fuori dalle durezze della storia β convincendosi che queste appartenessero a un passato remoto β lβEuropa ha dimenticato gli assunti fondamentali della geopolitica. Priva di coordinate e senza una bussola, si ostina a riporre la propria fiducia in soluzioni velleitarie, prive di carattere strategico.
Le elezioni europee del 2024 sottolineano le difficoltΓ interne del continente, che si riverberano nellβascesa delle forze euroscettiche. Il processo di integrazione europeo prosegue ma lβidea di unβEuropa federale sembra sempre meno coerente con la realtΓ geopolitica che sta prendendo forma.
Dai piani per una Difesa comune al travagliato rapporto con gli Stati Uniti, Europa: il continente che non cβΓ¨ fotografa le sfide e le problematiche che investono i Paesi europei. Lβultimo numero della rivista di Aliseo vuole fare luce sulle falle alla base della costruzione europea ed esplorare le possibili soluzioni.
In questo numero trovi 14 analisi diverse con un taglio multidisciplinare, che spaziano dal rapporto dellβItalia con Bruxelles ai motivi per cui lβUnione Europea non abbia portato alla creazione di unβidentitΓ continentale. E non solo: le difficoltΓ della transizione verde, il fenomeno del populismo, la crisi demografica e tanto altro.
Indice
1 β Lβassurdo Europa: una contraddizione da recuperare
Francesco Dalmazio Casini
SEZIONE I: Il continente diviso
2 β Vecchia maggioranza, nuove prioritΓ : l'Ue dopo le elezioni
Rodolfo Fabbri
3 β "Dalle molte, nessuna": le idee non faranno l'Europa unita
Federico Sangalli
4 β L'onda populista: sulla via di una polarizzazione "americana"?
Davide Masciocchi
5 β La lezione del Centro: Ungheria e Polonia si fanno spazio nel continente
Cristina Milanese
6 β L'asse spezzato: Berlino e Parigi non vogliono la stessa Europa
Michele Ditto
SEZIONE II: L'Europa e il mondo
7 β Come Roma puΓ² guidare Bruxelles alla ricostruzione dell'Africa
Giulio Caravaggio
8 β Cina e Russia spezzano le ambizioni di una politica estera unica
Lara Montaperto
9 β Senza America? PerchΓ¨ l'autonomia strategica resta una chimera
Carlo Andrea Mercuri
SEZIONE III: Il problema della Difesa
10 β PerchΓ¨ l'Unione Europea non puΓ² combattere da sola
Matteo Mazziotti di Celso
11 β Tra realtΓ e fantasia: gli europei verso una Difesa comune?
Leonardo Venanzoni
SEZIONE IV: Modelli (in)sostenibili
12 β Β«Non Γ¨ piΓΉ il mondo di ieriΒ»: ultima chiamata per un'Europa smarrita
Enrico Ceci
13 β Bruxelles vista dall'Italia: a cosa serve l'Ue
Francesco Zecchini
14 β Il sogno del Green Deal alla prova della realtΓ
Alessandro Gorgoni
Come si legge?
Puoi leggere Europa: il continente che non cβΓ¨ in formato cartaceo o digitale.
La versione cartacea Γ¨ disponibile su Amazon Prime, acquistabile con bonus cultura
La versione digitale Γ¨ disponibile a un prezzo ridotto sul nostro store di eBook.
Come ottengo il mese di Aliseo Plus in regalo?
Per accedere alla promozione basterΓ scansionare il codice presente alla fine di ogni volume della rivista
Tre motivi per cui abbiamo realizzato questo numero
Come ogni volume della nostra rivista Γ¨ fatto per dare al lettore gli strumenti per capire il mondo in autonomia. Ci sono tre motivi che ci hanno spinto a scrivere Europa: il continente che non cβΓ¨.
N.1: LβEuropa Γ¨ il nostro continente. CiΓ² che viene deciso a Bruxelles ci riguarda direttamente, ma non Γ¨ solo lβUnione Europea a determinare i nostri destini. Dal rapporto con gli Stati Uniti alla questione dellβAfrica: queste macro-tendenze toccano da vicino il nostro quotidiano.
N.2: I Paesi europei non sono pronti per le sfide che li aspettano e per la prima volta la sopravvivenza del Vecchio continente Γ¨ a rischio. DallβincapacitΓ di difendersi militarmente alla demografia: la gravitΓ dei problemi Γ¨ piΓΉ profonda anche rispetto a quello che pensiamo.
N.3: LβEuropa Γ¨ un tema trattato molto spesso dal giornalismo italiano, ma spesso si tralasciano i nodi fondamentali. In questo volume proviamo a rispondere a alcune domande spesso vittima della retorica: PerchΓ¨ non ci sarΓ nessun esercito europeo? Vedremo davvero unβEuropa federale? Il Green Deal Γ¨ davvero realizzabile?
Allora prova gratis Aliseo Plus. Γ lβunico servizio in Italia che analizza le notizie, le collega e ti manda un quadro degli eventi geopolitici ogni giorno (e la prova Γ¨ gratuita).
Vuoi chiederci qualcosa?
La nostra Redazione Γ¨ sempre a disposizione. Rispondi a questa mail o contattaci a info@aliseoeditoriale.it, saremmo felici di risponderti nel piΓΉ breve tempo possibile